Toggle navigation
Il Progetto
Schede Flora
Cartografia
Bibliografia
Novità distributive
News ed Eventi
Links
Crediti
Sito SFV
×
Ricerca Rapida
Per iniziale del nome scientifico
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Per nome scientifico
CERCA
Per nome comune italiano/francese
CERCA
Ricerca avanzata
Ricerca Avanzata
Nome scientifico (genere o specie)
Nome comune italiano/francese
Famiglia
...
Aizoaceae
Alismataceae
Amaranthaceae
Amaryllidaceae
Apiaceae
Apocynaceae
Aquifoliaceae
Araceae
Araliaceae
Aristolochiaceae
Asparagaceae
Asphodelaceae
Aspleniaceae
Asteraceae
Athyriaceae
Balsaminaceae
Berberidaceae
Betulaceae
Bignoniaceae
Blechnaceae
Boraginaceae
Brassicaceae
Buxaceae
Cactaceae
Campanulaceae
Cannabaceae
Capparaceae
Caprifoliaceae
Caryophyllaceae
Celastraceae
Cistaceae
Colchicaceae
Commelinaceae
Convolvulaceae
Cornaceae
Crassulaceae
Cucurbitaceae
Cupressaceae
Cyperaceae
Cystopteridaceae
Dennstaedtiaceae
Dioscoreaceae
Dipsacaceae
Droseraceae
Dryopteridaceae
Elaeagnaceae
Elatinaceae
Ephedraceae
Equisetaceae
Ericaceae
Euphorbiaceae
Fabaceae
Fagaceae
Gentianaceae
Geraniaceae
Glossulariaceae
Haloragaceae
Heliotropiaceae
Hydrocharitaceae
Hypericaceae
Iridaceae
Juglandaceae
Juncaceae
Juncaginaceae
Lamiaceae
Lauraceae
Lentibulariaceae
Liliaceae
Linaceae
Linnaeaceae
Lycopodiaceae
Lythraceae
Malvaceae
Melanthiaceae
Menyanthaceae
Montiaceae
Moraceae
Nymphaeaceae
Oleaceae
Onagraceae
Onocleaceae
Ophioglossaceae
Orchidaceae
Orobanchaceae
Osmundaceae
Oxalidaceae
Paeoniaceae
Papaveraceae
Paulowniaceae
Phrymaceae
Phytolaccaceae
Pinaceae
Plantaginaceae
Plumbaginaceae
Poaceae
Polemoniaceae
Polygalaceae
Polygonaceae
Polypodiaceae
Portulacaceae
Potamogetonaceae
Primulaceae
Pteridaceae
Ranunculaceae
Resedaceae
Rhamnaceae
Rosaceae
Rubiaceae
Rutaceae
Salicaceae
Salviniaceae
Santalaceae
Sapindaceae
Saxifragaceae
Scrophulariaceae
Selaginellaceae
Simaroubaceae
Solanaceae
Tamaricaceae
Taxaceae
Thelypteridaceae
Thymelaeaceae
Tofieldiaceae
Typhaceae
Ulmaceae
Urticaceae
Valerianaceae
Verbenaceae
Viburnaceae
Violaceae
Vitaceae
Woodsiaceae
Zygophyllaceae
Status
+
0
0 bibl. spec.
EX
da conf.
D
E
Origine
autoctona
autoctona dubbia (criptogenica)
alloctona casual.
alloctona natur.
alloctona invas.
Lista Rossa/Nera regionale
...
RE
CR
EN
VU
NT
DD
L.NERA
Legge Regionale 45/2009
...
Alleg. A
Alleg. B
Alleg. C
Alleg. D
Alleg. E
Alleg. F
CERCA
Homepage
Bibliografia
Bibliografia
Ricerca per Citazione/Autore
Ricerca anche nei i titoli
RICERCA
Ordina per:
...
Anno
Autore
Titolo
Segnalazioni floristiche valdostane: 377-381
Autore:
Bovio M., Corazzi G.
Anno:
2012
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 66: 98-101
Citazione:
BOVIO & CORAZZI, 2012
Scarica il PDF
Una stazione di Cypripedium Calceolus L. in Valle d'Aosta
Autore:
Bovio M., Dal Vesco G.
Anno:
1985
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 39: 85-89
Citazione:
BOVIO & DAL VESCO, 1985
Scarica il PDF
Potentilla pensylvanica L. in Valle d'Aosta: nuovi ritrovamenti
Autore:
Bovio M., Dal Vesco G., Rosset P.
Anno:
1987
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 41: 31-38
Citazione:
BOVIO et al., 1987a
Scarica il PDF
Potentilla grammopetala Moretti in Valle d'Aosta
Autore:
Bovio M., Dal Vesco G., Rosset P.
Anno:
1989
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 43: 5-16
Citazione:
BOVIO et al., 1989a
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 329-331
Autore:
Bovio M., Delahaye T., Jordan D., Prunier P.
Anno:
2010
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 64: 75-76
Citazione:
BOVIO et al., 2010a
Scarica il PDF
Gressoney, Ayas, Valtournenche. 54 escursioni naturalistiche
Autore:
Bovio M., Dellarole C., Giglio P.
Anno:
1985
Estremi editoriali:
Bologna: Zanichelli. 159 p.
Citazione:
BOVIO et al., 1985
Notulae alla checklist della flora italiana: 2015-2017
Autore:
Bovio M., Domina G.
Anno:
2013
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 45 (2): 305
Citazione:
BOVIO & DOMINA, 2013
Escursione botanica nel vallone di Grauson (Valle di Cogne)
Autore:
Bovio M., Fenaroli F.
Anno:
1986
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 40: 5-16
Citazione:
BOVIO & FENAROLI F., 1986a
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 23-24
Autore:
Bovio M., Fenaroli F.
Anno:
1986
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 40: 80-81
Citazione:
BOVIO & FENAROLI F., 1986b
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 6-12
Autore:
Bovio M., Fenaroli F.
Anno:
1985
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 39: 114-118
Citazione:
BOVIO & FENAROLI F., 1985a
Scarica il PDF
Itinerari naturalistici in Valle d'Aosta. Valle di Champorcher: nella conca di Dondena sulle orme del Prof. Vaccari
Autore:
Bovio M., Fenaroli F.
Anno:
1985
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 39: 153-163
Citazione:
BOVIO & FENAROLI F., 1985b
Scarica il PDF
L'esplorazione botanica del vallone della Legna (Valle di Champorcher) e l'attuale stato di conoscenza della sua flora
Autore:
Bovio M., Fenaroli F., Rosset P.
Anno:
1987
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 41: 39-68
Citazione:
BOVIO et al., 1987b
Scarica il PDF
Ricerche botaniche nell'envers di Donnas (Valle d'Aosta - Alpi Graie orientali)
Autore:
Bovio M., Fenaroli F., Rosset P.
Anno:
1989
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 43: 49-64
Citazione:
BOVIO et al., 1989b
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 249-252
Autore:
Bovio M., Gerard N., Poggio L.
Anno:
2003
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 57: 67-68
Citazione:
BOVIO et al., 2003
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 296-302
Autore:
Bovio M., Gerard N., Poggio L.
Anno:
2006
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 60: 103-105
Citazione:
BOVIO et al., 2006
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 131
Autore:
Bovio M., Giunta R.
Anno:
1994
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 48: 137
Citazione:
BOVIO & GIUNTA, 1994
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 145-147
Autore:
Bovio M., Giunta R., Rosset P.
Anno:
1995
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 49: 117-118
Citazione:
BOVIO et al., 1995
Scarica il PDF
La Banca Dati Floristica della Valle d’Aosta
Autore:
Bovio M., Maffei S., Pellissier S., Poggio L.
Anno:
2000
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 54: 11-36
Citazione:
BOVIO et al., 2000b
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 193-204
Autore:
Bovio M., Maffei S., Poggio L.
Anno:
1999
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 53: 150-154
Citazione:
BOVIO et al., 1999a
Scarica il PDF
La cartografia floristica sulla base del reticolo MTB nel sito dedicato alla flora vascolare della Valle d’Aosta (www.floravda.it)
Autore:
Bovio M., Mainetti A.
Anno:
2022
Estremi editoriali:
Annali del Museo Civico di Rovereto. Sezione: Archeologia, Storia, Scienze naturali, Suppl. Vol. 37 (2021): 29-38
Citazione:
BOVIO & MAINETTI, 2022
Scarica il PDF
Segnalazioni floristiche valdostane: 47-48
Autore:
Bovio M., Martello A., Rosset P.
Anno:
1988
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 42: 139-140
Citazione:
BOVIO et al., 1988
Scarica il PDF
Notulae alla checklist della flora italiana: 1372
Autore:
Bovio M., Peccenini S.
Anno:
2007
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 39 (2): 423-424
Citazione:
BOVIO & PECCENINI, 2007
Segnalazioni floristiche valdostane: 169-171
Autore:
Bovio M., Pellissier S., Poggio L.
Anno:
1997
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 51: 111-112
Citazione:
BOVIO et al., 1997
Scarica il PDF
Flore et végétation
Autore:
Bovio M., Pignatti S.
Anno:
2002
Estremi editoriali:
In: Le territoire au cours du millenaire. Quart: Musumeci (p. 52-68)
Citazione:
BOVIO & PIGNATTI, 2002
Segnalazioni floristiche valdostane: 172-173
Autore:
Bovio M., Poggio L.
Anno:
1997
Estremi editoriali:
In: Bovio M. (a cura di) - Segnalazioni floristiche valdostane. Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 51: 112-113
Citazione:
BOVIO & POGGIO, 1997a
Scarica il PDF
Prima
«
Precedente
‹
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Successiva
›
Ultima
»
×
Legenda
taxon
estinto nel quadrante
dato d’erbario recente
(anno ≥ 1980)
osservazioni di campagna
(solo ≥ 1980)
dato d’erbario storico
(anno < 1980)
dato bibliografico recente
(anno ≥ 1980)
dato bibliografico storico
(anno < 1980)
dato dubbio recente
(anno ≥ 1980)
dato dubbio storico
(anno < 1980)
dato errato recente
(anno ≥ 1980)
dato errato storico
(anno < 1980)