×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

"Cystopteris dickieana" Sim in Italia
Autore:
Profumo P.
Anno:
1965
Estremi editoriali:
Webbia, 20 (2): 737-744
Citazione:
PROFUMO, 1965
"Dryopteris assimilis" S. Walker in Italia
Autore:
Nardi E.
Anno:
1976
Estremi editoriali:
Webbia, 30 (2): 457-478
Citazione:
NARDI, 1976
"Loci classici" e tipi nelle opere e negli erbari di Allioni e di Balbis
Autore:
Dal Vesco G., Forneris G., Pistarino A.
Anno:
1987-1988
Estremi editoriali:
Allionia, 28: 5-20
Citazione:
DAL VESCO et al., 1987-88
"Valeriana versifolia" und andere oktoploide Arznei-Baldriane in den Schweizer Alpen und angrenzenden Regionen
Autore:
Titz K., Titz E.
Anno:
1979
Estremi editoriali:
Bericht der Schweizerischen Botanischen Gesellschaft, 89 (3/4), 251-277
Citazione:
TITZ & TITZ, 1979
"Vitaliana primulaeflora" Bertol. Studio cariologico, sistematico e fitogeografico
Autore:
Chiarugi A.
Anno:
1930
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 37 (2): 319-368
Citazione:
CHIARUGI, 1930
(Re)discovery of four annual vascular plant species in dry grasslands in the Southwestern Alps (NW Italy)
Autore:
Guarino R., Vynokurov D., Dengler J., Berastegi A., Biurrun I., Garcia-Mijangos I., Janišová M. , Lonati M., Nikolei R., Mainetti A., Miskova O., Sánchez-Carmona S., Oksana Tyshchenko O., Nota G.
Anno:
2024
Estremi editoriali:
Palaearctic Grasslands, 62: (december 2024): 28-33
Citazione:
GUARINO et al., 2024
33a escursione sociale. Parco Nazionale del Gran Paradiso, 24-28 giugno 1991
Autore:
Dal Vesco G.
Anno:
1991
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 23: 75-77
Citazione:
DAL VESCO, 1991
A biometric study of Fritillaria montana Hoppe ex W.D.J. Koch s.l. (Liliaceae) shows a single polymorphic species, with no infraspecific taxa
Autore:
Bartolucci F., Caparelli K.F., Peruzzi L.
Anno:
2009
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 143 (3): 516-527
Citazione:
BARTOLUCCI et al., 2009
A linear sequence of extant families and genera of lycophytes and ferns
Autore:
Christenhusz M.J.M., Zhang X.C., Schneider H.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Phytotaxa, 19: 7-54
Citazione:
CHRISTENHUSZ et al., 2011b
A new classification and linear sequence of extant gymnosperms
Autore:
Christenhusz M.J.M., Reveal J.L., Farjon A., Gardner M.F., Mill R.R., Chase M.W.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Phytotaxa, 19: 55-70
Citazione:
CHRISTENHUSZ et al., 2011a
A proposito dell'Aethionema thomasianum J. Gay
Autore:
Pampanini R.
Anno:
1911
Estremi editoriali:
Bullettino della Società Botanica Italiana, 1911 (8): 270-278
Citazione:
PAMPANINI, 1911
A second update to the checklist of the vascular flora alien to Italy
Autore:
Galasso G. et al.
Anno:
2024
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 158 (2): 297-340
Citazione:
GALASSO et al., 2024
A second update to the checklist of the vascular flora native to Italy
Autore:
Bartolucci F. et al.
Anno:
2024
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 158 (2): 219-296
Citazione:
BARTOLUCCI et al., 2024
A synopsis of Boraginaceae subfam. Hydrophylloideae and Heliotropioideae in Italy
Autore:
Cecchi L., Selvi F.
Anno:
2014
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 148 (1): 2-12; materiale supplementare (29 pag.) in formato pdf - DOI 10.1080/11263504.2013.873499
Citazione:
CECCHI & SELVI, 2014
A taxonomic revision of Euphrasia in Europe
Autore:
Yeo P.F.
Anno:
1979
Estremi editoriali:
Botanical journal of the Linnean Society, 77: 223-334
Citazione:
YEO, 1979
Acta Plantarum Notes 6. Le raccolte di Acta Plantarum
Autore:
Alessandrini A., Buono V., Longo D., Magni Q.G., Nicolella G. (a cura di)
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Boves: Araba Fenice edizioni. 185 p.
Citazione:
ALESSANDRINI et al., 2018
Ad floram italicam notulae taxonomicae et geobotanicae. 22. Note corologiche sulle specie italiane del genere Parietaria L.
Autore:
Raffaelli M.
Anno:
1977
Estremi editoriali:
Webbia, 31 (1): 49-68
Citazione:
RAFFAELLI, 1977
Adatok Piemont Flórájához (Beiträge zur kenntnis der Flora von Piemont)
Autore:
Kárpáti Z.
Anno:
1941
Estremi editoriali:
Index Horti Botanici Universitatis Budapestiensis, 5: 117-173
Citazione:
KARPATI, 1941
Adunanza della sede di Firenze: [Comunicazione su Euphorbia thymifolia ad Aosta]
Autore:
Sommier S.
Anno:
1898
Estremi editoriali:
Bullettino della Società Botanica Italiana, 1898: 225-226
Citazione:
SOMMIER, 1898
Aethionematis, cruciferarum generis, species nova Pedemontana
Autore:
Gay J.
Anno:
1845
Estremi editoriali:
Annales des Sciences Naturelles. Botanique, sér. 3, 4: 81-83
Citazione:
GAY, 1845
Aggiunte alla "Bibliografia botanica del Parco Nazionale del Gran Paradiso"
Autore:
Mattirolo O.
Anno:
1932
Estremi editoriali:
Parco Nazionale del Gran Paradiso, 3: 287
Citazione:
MATTIROLO, 1932
Agrimonia eupatoria L. s.l. (Rosaceae) in Italia: osservazioni morfologiche, tassonomiche, ecologiche e distributive
Autore:
Iamonico D.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Informatore Botanico Italiano, 43 (1): 75-80
Citazione:
IAMONICO, 2011
Alcune ascensioni su punte valdostane. Appunti di botanica
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1902
Estremi editoriali:
Rivista mensile del Club Alpino Italiano, 21: 427-431
Citazione:
VACCARI, 1902a
Alcune erborizzazioni nella valle di Gressoney
Autore:
Briosi G.
Anno:
1892
Estremi editoriali:
Atti dell'Istituto di Botanica dell'Università di Pavia, ser. 2, 2: 41-55
Citazione:
BRIOSI, 1892
Alcune forme interessanti di saxifraghe della Valle d'Aosta
Autore:
Vaccari L.
Anno:
1903
Estremi editoriali:
Bullettino della Società Botanica Italiana, 1903 (2-3): 66-72
Citazione:
VACCARI, 1903a