×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Bibliografia

Alcune osservazioni sulla Salvia pratensis L. forma rubicunda (Wenderoth) Voss-Vilmorin
Autore:
Piovano G.
Anno:
1963
Estremi editoriali:
Giornale Botanico Italiano, 70 (5-6): 649-652
Citazione:
PIOVANO, 1963
Allium oporinanthum Brullo, Pavone & Salmeri, espèce nouvelle pour l'Italie
Autore:
Rey C., Rey S., Kaplan K., Bovio M.
Anno:
2015
Estremi editoriali:
Revue Valdôtaine d'Histoire Naturelle, 69: 21-40
Citazione:
REY et al., 2015
Alpine Schuttpflanzengesellschaften. Untersuchung einer Geröllhalde im italienische Nationalpark "Gran Paradiso"
Autore:
Beatus R., Rudo K.H.
Anno:
1967
Estremi editoriali:
Arbeit zur ersten Lehrerprufung. 25 p. Dattiloscritto inedito
Citazione:
BEATUS & RUDO, 1967
Alpinisme et clergé valdotain en 1917
Autore:
Henry J.
Anno:
1919
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 13: 42-48
Citazione:
HENRY, 1919b
Alyssum rossetii (Brassicaceae), a new species from the Aosta Valley in Italy based on morphological and genome size data
Autore:
Španiel S., Kaplan K., Bovio M., Mártonfiová L., Cetlová V.
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Phytotaxa 360 (3): 269-281
Citazione:
ŠPANIEL et al., 2018
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora
Autore:
Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (eds.)
Anno:
2005
Estremi editoriali:
Roma: Palombi Editore. 420 p.
Citazione:
CONTI et al., 2005
An inventory of the names of vascular plants endemic to Italy, their loci classici and types
Autore:
Peruzzi L., Domina G., Bartolucci F., Galasso G., Peccenini S., Raimondo F.M., Albano A., Alessandrini A., Banfi E., Barberis G., Bernardo L., Bovio M., Brullo S., Brundu G., Brunu A., Camarda I., Carta L., Conti F., Croce A., Iamonico D., Iberite M., Iir
Anno:
2015
Estremi editoriali:
Phytotaxa, 196 (1): 1-217
Citazione:
PERUZZI et al., 2015
An updated checklist of the vascular flora alien to Italy
Autore:
Galasso G. et al.
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 152 (3): 556-592
Citazione:
GALASSO et al., 2018
An updated checklist of the vascular flora native to Italy
Autore:
Bartolucci F. et al.
Anno:
2018
Estremi editoriali:
Plant Biosystems, 152 (2): 179-303
Citazione:
BARTOLUCCI et al., 2018
Analisi fitogeografica della comunità a Cryptogramma crispa (L.) R. Br. delle Alpi Occidentali
Autore:
Tomaselli M., Rossi G., Agostini N.
Anno:
1992
Estremi editoriali:
Biogeographia. Lavori della Società Italiana di Biogeografia, n.s., 16: 105-121
Citazione:
TOMASELLI et al., 1992
Analyse de la Flore des Alpes. 1: historique et biodiversité
Autore:
Aeschimann D., Rasolofo N., Theurillat J.-P.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Candollea, 66 (1): 27-55
Citazione:
AESCHIMANN et al. 2011a
Analyse de la Flore des Alpes. 2: biodiversité et chorologie
Autore:
Aeschimann D., Rasolofo N., Theurillat J.-P.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Candollea, 66 (2): 225-253
Citazione:
AESCHIMANN et al. 2011b
Analyse de la Flore des Alpes. 3: biologie et phénologie
Autore:
Aeschimann D., Rasolofo N., Theurillat J.-P.
Anno:
2012
Estremi editoriali:
Candollea, 67 (1): 5-21
Citazione:
AESCHIMANN et al. 2012a
Analyse de la Flore des Alpes. 4: écologie
Autore:
Aeschimann D., Rasolofo N., Theurillat J.-P.
Anno:
2012
Estremi editoriali:
Candollea, 67 (2): 193-219
Citazione:
AESCHIMANN et al. 2012b
Analyse de la Flore des Alpes. 5: milieux et phytosociologie
Autore:
Aeschimann D., Rasolofo N., Theurillat J.-P.
Anno:
2013
Estremi editoriali:
Candollea, 68 (1): 5-27
Citazione:
AESCHIMANN et al., 2013
Anemone montana Hoppe var. Henryi nov. var. Christ
Autore:
Christ H.
Anno:
1925
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 18: 35-36
Citazione:
CHRIST, 1925
Angiosperm Phylogeny Website. Version 12, July 2012 [and more or less continuously updated since]
Autore:
Stevens P.F.
Anno:
2001-
Estremi editoriali:
http://www.mobot.org/MOBOT/research/APweb/
Citazione:
STEVENS, 2001-onwards
Anomalie fenologiche-floristiche per eccessività di clima in Val d'Aosta
Autore:
Valbusa U.
Anno:
1924
Estremi editoriali:
Bulletin de la Société de la Flore Valdôtaine, 17: 39-47
Citazione:
VALBUSA, 1924b
Aperçu sur le Haut Val Ferret. Les Angroniettes
Autore:
Farquet P.
Anno:
1926-1927
Estremi editoriali:
Bulletin de la Murithienne, 44: 124-129
Citazione:
FARQUET, 1926-27
APG III: Bibliographical Information and Synonymy of Magnoliidae
Autore:
Reveal J.L., Chase M.W.
Anno:
2011
Estremi editoriali:
Phytotaxa, 19: 71-134
Citazione:
REVEAL & CHASE, 2011
Apollo Francisci Alexandri Vercellensis medici, omnem compositorum, et simplicium normam, suo fulgore ita irradians, vt eius meridiana luce contenti medici, & pharmacopolae. Omni librorum copia neglecta, omni denique erroris nebula fulgata, ad quaeuis ope
Autore:
Alessandri F.
Anno:
1565
Estremi editoriali:
Venetiis: apud Iacobum Iordanum, & socios (Venetiis: excudebat Gratiosus Perchacinus)
Citazione:
ALESSANDRI, 1565
Appendix ad Floram Pedemontanam
Autore:
Bellardi C.A.L.
Anno:
1793
Estremi editoriali:
Mémoires de l'Académie Royale des Sciences (Turin), 5 (1790-91): 209-286, 7 tav.
Citazione:
BELLARDI, 1792
Applicazione di metodi statistici ed informatici per l'identificazione di Primula hirsuta All., P. pedemontana Thom., P. daonensis (Leyb.) Leyb., P. villosa Wulf. in Jacq.
Autore:
Filipello S., Vittadini Zorzoli M.
Anno:
1980-1981
Estremi editoriali:
Atti dell'Istituto Botanico dell'Università e del Laboratorio Crittogamico di Pavia, ser. 6, 14: 203-248
Citazione:
FILIPELLO & VITTADINI ZORZOLI, 1980-81
Appunti di erborizzazioni condotte in un'area incolta dell'agro di Torino (Piemonte)
Autore:
Vaccaneo R.
Anno:
1934
Estremi editoriali:
Nuovo Giornale Botanico Italiano, n.s., 41(1): 174-177
Citazione:
VACCANEO, 1934
Appunti di floristica piemontese
Autore:
Abbà G.
Anno:
1976
Estremi editoriali:
Allionia, 21: 97-103
Citazione:
ABBÀ, 1976