×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Utricularia minor L.

Famiglia:
Lentibulariaceae
Nome italiano:
Utricolaria minore
Nome francese:
Petite utriculaire
Status:
+
Frequenza:
RR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
VU
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
piccole pozze temporanee in paludi a piccole carici e torbiere
Distribuzione
Conosciuta per pochissime località: zone umide della V. Ferret da Tronchey a Frebouge !; sopra Verrayes (Henry) nello stagno di Loson (Rey; Desfayes) e nella palude tra Cheresoulaz, Sémon e Plau sopra Saint-Denis (Rey); Valtournenche nello stagno di Loditor (Desfayes; Bovio, Poggio, Gerard, Vanacore Falco & Venanzoni - AO !). Osservata da Desfayes anche sopra Saint-Vincent nel laghetto presso il Col di Joux, poi distrutto da impianti sciistici.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Saint-Denis, zona paludosa tra Cheresoulaz, Sémon e Plau (REY, 1990), quota valutabile intorno ai 1400 m
1520 m - Verrayes, stagno di Loson (REY, 1990)
Quota massima
1920 m - Valtournenche, stagno di Loditor (DESFAYES, 1993; Bovio et al., 2004 - AO !)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1907: Valtournenche a Loditor, 2004 - Bovio & Venanzoni det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 491; HENRY, 1901: 8; REY, 1990; DESFAYES, 1993: 36

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.