La presenza di questa specie è stata accertata solo in pochissime località della bassa valle centrale: Pont-Saint-Martin a sud delle mura del castello diroccato, 465 m (Bovio & Marra, - HbBovio !; Bovio, Cerutti & Trompetto - AO !); Donnas a Outrefer (Ferrari, Mattirolo & Negri, 1903 - TO !); Montjovet a Saint-Germain (Kaplan & Overkott-Kaplan - AO !). Probabilmente più diffusa nei luoghi più secchi della bassa valle. VACCARI (1904-11) riportava solo poche segnalazioni di altri autori: quella generica per la valle centrale di BALL (1896), per il settore compreso tra Villeneuve e Ivrea (e forse da riferire a quest’ultima località, tratta forse da Molineri in Colla, stazione in seguito confermata anche da Vaccari); quella di Wolf & Favre in FAVRE (1880) sopra Aymavilles, lungo la salita che conduce all’imbocco della V. di Cogne, mai confermata in seguito.
Da noi la subsp. nigrescens
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.