×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Chaerophyllum villarsii W.D.J. Koch

Sinonimi principali:
Chaerophyllum hirsutum subsp. villarsii (W.D.J. Koch) Arcang.
Famiglia:
Apiaceae
Nome italiano:
Cerfoglio di Villars
Nome francese:
Chérophylle de Villars
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
megaforbieti, cespuglieti igrofili, boschi chiari, pascoli più o meno umidi, bordi dei corsi d’acqua
Distribuzione
Diffuso in tutta la regione.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
510 m - Imbocco della V. di Champorcher, primo tratto della mulattiera Hône-Pontboset in destra orografica (Bovio, 2002) ma eccezionalmente sotto i 1300 m
Quota massima
2450 m - Valgrisenche, tra l’Alpe di Mont Forchat e il ghiacciaio omonimo (Poggio, Cavallo & Gerard, 2000)
Note
In Valle d’Aosta è di gran lunga l’entità più frequente del gruppo di Ch. hirsutum, che comprende anche il raro Ch. elegans.
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1514: V. Gressoney, 2001 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 602; VACCARI, 1904-11: 313; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 157

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.