Sembra presente quasi esclusivamente nel settore occidentale della regione, ad ovest di Aosta e relative valli. A est vi sono rare osservazioni in V. di Champorcher, nei pressi di Dondena (Bovio & Fenaroli F.) e nel vallone della Legna a S. Antonio (Poggio e Vanacore Falco), stazioni collegate a quelle dell'alta V. di Cogne dove questa specie è abbondante, mentre tra il G.S.Bernardo e la V. di Gressoney risulta segnalata solo in Valpelline tra la Tsa e il vallone della Sassa (Bovio & Trompetto) e nella V. di Saint-Barthélemy presso la Tsa di Fontaney (Broglio & Bovio, escursione della SFV, 2022); da verificare un dato di Degiovanni per Verrayes.
Da noi la subsp. cordifolia
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.