Alcuni dati per la bassa valle, dove viene coltivata nei giardini (ad es. ad Arnad, Fontainemore, ecc.) dai quali può sfuggire formando stazioni in genere effimere: Arnad, Torrent d'Arnad le Vieux, a valle della strada poco oltre San Martino, 365 m (Cerutti & Motta, 2010 - AO !) e presso le case di Machaby (Trompetto, Bovio det.); V. di Gressoney a Fontainemore nel greto del Lys presso la chiesa parrocchiale, 760 m (Trompetto, 2011 - AO !).
I dati indicati sono stati inizialmente assegnati a Rudbeckia hirta L. e poi a Rudbeckia fulgida Aiton, prima che Cerutti verificasse la loro appartenenza a Rudbeckia triloba L. sulla base della caratteristica forma cuspidata delle pagliette del ricettacolo; questo a causa dell’ancora scarsa conoscenza di questo genere di piante ornamentali provenienti dall’America settentrionale. Sono quindi forse da assegnare a questa specie anche le poche indicazioni bibliografiche relative a Rudbeckia hirta L. (ad es. quelle indicate da DESFAYES, 1988 e da SOLDANO, 2000), anche se è possibile la presenza di altre specie, essendo numerose le entità del genere Rudbeckia ormai coltivate in Europa ed in Italia.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.