Diffusa in tutta la regione.
PARLATORE (1850) segnala questa pianta in un lista di specie osservate presso il Colle del G.S.Bernardo, a un'altitudine compresa tra 2350 e 2520 m. Il dato, che viene ripreso sulla guida di GORRET & BICH (1877) risulta piuttosto dubbio, trattandosi di pianta dei piani inferiori che sale al massimo fino al piano subalpino; si può supporre che sia stata fatta confusione con Imperatoria ostruthium, ben diffusa nella zona e mancante nella lista di Parlatore.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.