Appare quasi esclusivo della valle centrale, dove è poco frequente, segnalato da Donnas (Albard !) alla conca di Aosta (Pollein !). PEYRONEL et al. (1988) indicano anche due campioni di Vaccari in FI, raccolti rispettivamente nella basse valli di Champorcher (tra Bard e Pontboset) e di Cogne (a Vieyes).
AESCHIMANN et al. (2004) ed altri autori distinguono una subsp. mollis (A. Kern.) Murr che però è ora inclusa nel tipo; in effetti nelle popolazioni valdostane risulta difficile discriminare tra le due sottospecie, i cui caratteri distintivi non risultano agevoli da definire.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.