Questa pianta, indicata da ALLIONI (1785) "sponte nascitur circa Augustam Praetoriam", è stata probabilmente solo introdotta. Segnalata soprattutto storicamente nella media valle centrale, da Montjovet a Saint-Pierre, principalmente nelle vigne, con un dato di VACCARI (1903f) per l’imbocco della V. di Cogne presso Pondel. Appare in regressione, tanto che in BOVIO (2014) veniva sottolineata la mancanza di dati recenti. Recentemente ne è però stata confermata la presenza poco sopra Chambave, lungo la strada per Farys, 610 m (Bovio, Ganz, Poggio, L. Secchi et al., 2016 - AO ! su successiva raccolta di Ganz).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.