×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Valerianella locusta (L.) Laterr.

Famiglia:
Valerianaceae
Nome italiano:
Valerianella comune, Soncino
Nome francese:
Valérianelle potagère, Mâche
Status:
+
Frequenza:
D.I.
Origine:
autoctona
Habitat:
incolti, prati aridi, bordi di vie, muretti, vigne
Distribuzione

I dati su questa specie sono ancora molto frammentari; nota per la valle centrale, segnalata dalla conca di Pont-Saint-Martin (Bovio, Broglio, Ganz & Jacquemet, 2018) a La Salle (Henry) e i settori inferiori e medi alcune valli laterali, soprattutto quelle orientali (valli di Gressoney, Champorcher, Ayas) ma anche nella bassa valle V. del G.S.Bernardo). Da ricercare nelle altre valli.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
360 m - Tra Arnad e Bard, incolto tra le vigne a monte della statale (Bovio & Rosset, 1991 - HbBovio !)
Quota massima
1310 m - V. d'Ayas lungo la strada per Graines, a ovest del castello (Bovio & Cattin, 2001)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-951: V. Gressoney, 1993 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 594; VACCARI, 1904-11: 340

Galleria fotografica (8 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.