Segnalata da CAPRA (1910) in V. di Gressoney nella Valbona sopra Issime (sub Scabiosa graminifolia L.) ma sicuramente per errore. Si tratta di specie mai riconfermata in Valle d'Aosta che, seguendo AESCHIMANN et al. (2004: II-424), sulle Alpi sarebbe diffusa solo nei settori sud-occidentale e orientale (qui a ovest fino al Canton Ticino); la Valle d'Aosta si presenta al centro dell'ampia lacuna in cui questa specie pare assente.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.