Sfuggita alla coltura e in espansione lungo le vie di comunicazione, è diffusa qua e là nella valle centrale fino a Courmayeur !. Anche in V. di Cogne tra il ponte di Laval ed Epinel (Peyronel & Dal Vesco, 1978; prima segnalazione in Valle d’Aosta); V. del G.S.Bernardo a Bosses, a est di Pleiney, 1464 m (Bovio, 2000); V. di Gressoney nel greto del Lys a Fontainemore (Bovio, Broglio & Trompetto, 2009); bassa Valsavarenche, poco oltre Chevrère, 1137 m (Mainetti, 2019); Valtournenche, tra Fiernaz e Buisson, 1080 m (Bovio & Broglio, 2019). Negli ultimi anni risulta in forte espansione e sicuramente è ben più diffusa nelle valli laterali.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.