×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Achillea millefolium aggr.

Famiglia:
Asteraceae
Frequenza:
C
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. E
Habitat:
prati, pascoli, boschi chiari, megaforbieti, bordi di vie, incolti, macerie
Distribuzione

Diffusa in tutta la regione.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
310 m - Donnas in località Glaires (Bovio, 2001)
Quota massima
2730 m - Valsavarenche, Rif. Vittorio Emanuele (SINISCALCO & MONTACCHINI, 1990-91)
Note

Il gruppo di Achillea millefolium presenta notoriamente notevoli problemi nell’identificazione delle specie elementari a causa di caratteri discriminatori poco netti. In Valle d’Aosta le difficoltà si trovano da un lato nella distinzione tra le specie con rachide delle foglie cauline stretto (A. millefolium, setacea, collina e roseoalba) dall’altro tra quelle a rachide largo (gruppo di A. distans). Se in molti casi si arrivano a identificare singole popolazioni, molto spesso ci si arrende di fronte a situazioni complesse e non facilmente risolvibili. Per tale motivo in questa sede vengono trattati sia il gruppo nel suo insieme, sia ciascuna specie elementare, tenendo conto che per queste ultime i dati distributivi, anche altitudinalmente, non sono ancora ben definiti.

Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 555; VACCARI, 1904-11: 394; SINISCALCO & MONTACCHINI, 1990-91: 26; CERUTTI et al., 2009a: 126 (n. 318); BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 226

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.