×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Artemisia genipi Weber ex Stechm.

Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Genepì, Genepì maschio
Nome francese:
Genépi, Genépi noir
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. D
Habitat:
macereti, rupi, zolle pioniere
Distribuzione

Diffusa in tutta la regione, salvo nel settore sud-orientale, soprattutto nelle testate delle valli.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1870 m - V. di Rhêmes, nel vallone della Vaudalettaz (Poggio & Savin, 2006) ma raramente sotto i 2300 m
Quota massima
3830 m - V. d'Ayas, sulla Punta Perazzi (Peccoz, 1947)
3560 m - V. di Cogne, sulla Punta Patri meridionale (Mainetti, 2021)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-223: Valtournenche, 1987 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 561; VACCARI, 1904-11: 370; PEYRONEL, 1971: 29; MONTACCHINI et al., 1985; CARAMIELLO et al., 1990; BOVIO & BROGLIO, 2007: 105; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 230; BERTOLLI et al.,2024: 84

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.