×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Doronicum clusii (All.) Tausch

Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Doronico di Clusius
Nome francese:
Doronic de Clusius
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
ghiaioni, rupi, pascoli pietrosi e rocciosi
Distribuzione

Abbastanza frequente nel settore centro-orientale della regione, a ovest è noto solo per alcuni dati bibliografici, per lo più storici, e forse da controllare.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
2000 m - V. d'Ayas a Nana (VACCARI, 1904-11)
2120 m - V. del Fer di Bonze: tra l’Alpe e il Colle di Bonze (Bovio, Fenaroli F. & Rosset, 1989 - AO !)
Quota massima
3500 m - V. di Gressoney all'Alta Luce superiore (VACCARI, 1904-11) ma raramente sopra i 3000 m
3025 m - V. di Gressoney, altopiano del Piccolo Rothorn (Bovio & Cerutti, 1994)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-415: V. Fer, 1989 - Bovio, Fenaroli F. & Rosset det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 565; VACCARI, 1904-11: 408, 634; BOVIO et al., 1989b: 60; BERTOLLI et al.,2024: 183

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.