×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Ranunculus peltatus Schrank

Famiglia:
Ranunculaceae
Nome italiano:
Ranuncolo peltato
Nome francese:
Renoncule peltée
Status:
+
Frequenza:
L
Origine:
autoctona
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
acque ferme o lentamente fluenti, pozze
Distribuzione

Localizzato nelle Alpi Graie orientali (dalla V. di Champorcher al Nivolet) e nelle valli nord-orientali (comune nella Valtournenche, molto raro in V. d’Ayas, localizzato in alcuni settori nella V. di Gressoney); una stazione isolata al lago del Fallère (Desfayes).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1648 m - Verrayes, lago di Clavon (Desfayes, 1988 - AO !)
Quota massima
2728 m - Valsavarenche, laghetto tra le baite del Grand-Collet e il colle omonimo (Bovio & Trompetto, 2011)
Note

Nella bibliografia sotto indicata è spesso citato erroneamente come Ranunculus aquatilis L. Ciò è avvenuto anche nella trattazione in BOVIO, BROGLIO & POGGIO (2008), dove l’errore è stato però corretto nella ristampa del 2012.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1759: V. Gressoney, 2003 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 205; VACCARI, 1904-11: 7; VACCARI, 1942; TOSCO, 1977: 162; DESFAYES, 1993: 27; POGGIO & BOVIO, 1996: 42; BOVIO & BROGLIO, 2007: 37; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 35; DESFAYES, 2008; DESFAYES, 2011

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.