Localizzato nelle Alpi Graie orientali (dalla V. di Champorcher al Nivolet) e nelle valli nord-orientali (comune nella Valtournenche, molto raro in V. d’Ayas, localizzato in alcuni settori nella V. di Gressoney); una stazione isolata al lago del Fallère (Desfayes).
Nella bibliografia sotto indicata è spesso citato erroneamente come Ranunculus aquatilis L. Ciò è avvenuto anche nella trattazione in BOVIO, BROGLIO & POGGIO (2008), dove l’errore è stato però corretto nella ristampa del 2012.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.