Diffusa in due distinti settori della regione, intorno al Gran Paradiso (V. di Cogne e Valsavarenche) e nelle valli del Monte Rosa (V. di Gressoney e Ayas fino al confine con la Valtournenche); una stazione anche sui monti dell'envers di Donnas, nell’alta conca di Bonze (Bovio, Fenaroli & Rosset).
Rari dati storici per altre località mai confermate: quasi certamente errate le segnalazioni per la Valgrisenche al Morion (Mari) e il P.S.Bernardo (Lavy; dato derivato sicuramente da Allioni che indica in realtà genericamente Habitat in editissimis jugis alpium, quae a monte S. Bernardi ad montem Cenisium protenduntur), così come una più recente per il Mont Valaisan (Degiovanni); più verosimile una segnalazione in V. di Champorcher (Henry) ma anch’essa mai riconfermata.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.