Localizzato nella media valle centrale da Chambave a Saint-Nicolas, dove è piuttosto raro; storicamente segnalato da vari autori anche nella V. del G.S.Bernardo (confermato recentemente presso Ayé di Allein, 1150 m, da Bovio & Broglio - 2020), a Valpelline (Lanino in TOSCO & FERRARIS, 1981) e all’imbocco della V. di Cogne fino a Pondel, testimoniato da raccolte conservate in TO-HP, FI, ecc.
Risulta errata l’indicazione da parte di PISTARINO et al. (1999) di un campione di Vallino in TO-HP raccolto a Brusson, in Val d’Ayas; in seguito a controllo è stato verificato che si tratta in realtà della località Bousson in V. di Susa (Pistarino, in verbis).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.