×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Pilosella saussureoides Arv.-Touv.

Sinonimi principali:
Hieracium saussureoides (Arv.-Touv.) Arv.-Touv.; Hieracium tardans Peter; Pilosella tardans (Peter) Soják
Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Pelosella falsa saussurea
Nome francese:
Piloselle fausse saussurée, Piloselle tardive
Status:
+
Frequenza:
L
Origine:
autoctona
Distribuzione

Sembra localizzata quasi esclusivamente nel settore occidentale della regione. Dati storici, quasi tutti in VACCARI (1904-11, sub Hieracium tardans N.P. subsp. tardans) per la valle centrale da Aosta a Courmayeur (Entrèves), V. di Cogne, Valsavarenche, V. del P.S.Bernardo, bassa valle del Buthier, con segnalazioni comprese tra 600 e 2000 m. WILCZEK (1903) lo indica anche a Saint-Rhémy. Confermato recentemente in V. di Cogne, 1500 m, in località non precisata ma dalla quota indicata probabilmente nei pressi del capoluogo (Lang, 1990 - HbLang, Gottschlich det. e, più recentemente, sopra Saint.Nicolas, subito oltre il ponte sul Gaboé, 1275 m (Bovio & Broglio, 2023 – AO, Gottschlich det.) e sopra Saint-Denis, subito a Sud-Est di Grand-Bruson a 1120 m (Bovio & Broglio, 2018 - AO, Gottschlich det.).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

Bräutigam & Greuter in EURO+MED (2007-2009) considerano specie distinte Pilosella saussureoides e Pilosella tardans, indicando che le trattazioni relative a "Hieracium saussureoides" di PIGNATTI (1982), AESCHIMANN & BURDET (1994) e CONTI et al. (2005) sono da riferire alla seconda specie, mentre Hieracium saussureoides (Arv.-Touv.) Arv.-Touv. sarebbe entità diffusa solo in Francia e Spagna. A tal proposito Gottschlich (in litt., 2013) scrive: "For the problem of saussureoides / tardans I have to contact W. Greuter and Raab-Straube (I wanted to ask them for a long time, why they made this change")" ed in un successivo messaggio: "G. Mateo agreed with me to unit H. saussureoides and tardans (under H. saussureoides)"
La carta di distribuzione regionale è basata solo su dati relativi a raccolte verificate da G. Gottschlich.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-3195: Sopra Saint-Denis, 2018 - Gottschlich det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 542; VACCARI, 1904-11: 459; WILCZEK et al., 1903: 244

Galleria fotografica (7 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.