Localizzata nel settore centro-orientale della regione: abbastanza comune nei boschi dell’envers tra Issogne e Chambave, nella bassa V. Chalamy; all’adret a Montjovet e Emarèse; rara in V. di Champorcher.
Da noi la subsp. carnea
Un dato storico di CARREL (1866) per la Valtournenche "sous le Mont de Singlin" (sub Erica tetralix), ripreso anche nella guida di GORRET & BICH (1877) e assegnato da VACCARI (1904-11) a Erica carnea L., sembrerebbe confermato da una recente segnalazione per il pianoro di Chanlève, a 1841 m (CHIMENTI SIGNORINI & FUMAGALLI, 1983), che va comunque verificata.