Diffusa in tutta la regione, mancano però dati per l'estremo settore sud-orientale.
Da noi la subsp. aurea. BRIOSI (1892) segnala la subsp. glabrescens (Caruel) Arcang. in V. di Gressoney (dato riportato anche da VACCARI, 1904-11) ma sicuramente per errore; seguendo CONTI et al. (2005: 81) in Italia la subsp. glabrescens è diffusa solo nelle regioni centrali e meridionali, dall'Emilia alla Calabria, dove sostituisce la subsp. aurea, diffusa invece sulle Alpi.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.