×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Crepis aurea (L.) Cass.

Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Crepide aranciata
Nome francese:
Crépide orangée
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
pascoli più o meno freschi
Distribuzione

Diffusa in tutta la regione, mancano però dati per l'estremo settore sud-orientale.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1520 m - V. di Champorcher, nel vallone della Legna sopra l’Alpe Ourty (Poggio & Vanacore Falco, 2006)
Quota massima
2900 m - Courmayeur, salita al Rif. Torino (Vaccari & Henry, 1899)
2770 m - Valtournenche, sotto la Gran Sometta (Poggio, & Gerard, 2010)
Variabilità

Da noi la subsp. aurea. BRIOSI (1892) segnala la subsp. glabrescens (Caruel) Arcang. in V. di Gressoney (dato riportato anche da VACCARI, 1904-11) ma sicuramente per errore; seguendo CONTI et al. (2005: 81) in Italia la subsp. glabrescens è diffusa solo nelle regioni centrali e meridionali, dall'Emilia alla Calabria, dove sostituisce la subsp. aurea, diffusa invece sulle Alpi.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-321: V. Veni, 1988 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 516; VACCARI, 1904-11: 450; VACCARI, 1899a: 349; BRIOSI, 1892: 54; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 253

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.