×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Crepis pygmaea L.

Famiglia:
Asteraceae
Nome italiano:
Crepide pigmea, Crepide dei ghiaioni
Nome francese:
Crépide naine
Status:
+
Frequenza:
RR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
NT
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
macereti mobili
Distribuzione
Esclusiva della destra orografica della V. di Cogne, dove è molto rara nei valloni dell’Urtier, del Grauson e fin sopra Gimillan ai piedi della Punta di Arpisson. Raccolta storicamente in V. Veni "lieux secs et pierreux, à l'Allée Blanche" (Payot - G !) ma non ritrovata successivamente.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
2020 m - V. di Cogne al Crêt (Wolf, Favre & Carrel, 1880)
Quota massima
2520 m - V. di Cogne al Filone Liconi (Bovio, Aeschimann & Fenaroli F., 1990)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-423: V. Cogne, 1989 - Bovio & Fenaroli F. det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 518; VACCARI, 1904-11: 452; FAVRE, 1880: 28; ZACCARA & DAL VESCO, 1995: 66; POGGIO & BOVIO, 1996: 198; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 252

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.