×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Arum maculatum L.

Famiglia:
Araceae
Nome italiano:
Gigaro macchiato
Nome francese:
Arum tacheté, Gouet
Status:
E
Note
Indicato da VACCARI (1902b) presso l'imbocco della V. di Champorcher, passata la borgata di Hône e da DEGIOVANNI (1969) "a Gressoney: col Fenêtre"; inoltre PEYRONEL et al. (1988) segnalano un reperto di A. maculatum di Vaccari in FI, raccolto a Bard nell’aprile 1900. Da un controllo in FI (Bovio, 2005) il campione di Vaccari risulta revisionato da Boyce (1991) in A. italicum Miller subsp. italicum (lo stesso Vaccari aveva inizialmente attribuito il campione a A. italicum, per poi correggerlo in A. maculatum). Inverosimile il dato di Degiovanni alla quota di un colle (si tratta del Col Fenêtre di Perloz ?), a meno che non intendesse riferirsi ai villaggi posti ai piedi della salita a questo.
Nella zone indicate da Vaccari è sempre e solo stato osservato Arum italicum (gli spadici sono tipicamente gialli e le foglie compaiono in autunno) mentre si ritiene che A. maculatum sia da escludere dalla flora della Valle d’Aosta.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 75; PEYRONEL et al., 1988: 145; VACCARI, 1902b: 37; DEGIOVANNI, 1969: 20

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.