×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Festuca nigricans (Hack.) K. Richt.

Sinonimi principali:
Festuca melanopsis Foggi, Gr. Rossi & Signorini, nom. illeg.
Famiglia:
Poaceae
Nome italiano:
Festuca annerente
Nome francese:
Fétuque noircissant
Status:
+
Frequenza:
D.I.
Origine:
autoctona
Habitat:
pascoli freschi
Distribuzione

Probabilmente ben diffusa. Le recenti indagini di FOGGI et al. (1999) hanno dimostrato che vanno riferiti a questa entità i dati alpini relativi a F. puccinelli. Le raccolte di Vaccari da riferire a questa specie, pubblicate da PEYRONEL et al. (1988), sono probabilmente incluse nella trattazione di Festuca violacea.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

La carta di distribuzione regionale è basata solo su dati relativi a raccolte verificate da N. Ardenghi o da B. Foggi.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2027: V. Chalamy, 2005 - Foggi det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 164; PEYRONEL et al., 1988: 96 (incl. in F. violacea ?); BOVIO & BROGLIO, 2007: 126; BERTOLLI et al.,2024: 229

Galleria fotografica (9 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.