×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Helictochloa versicolor (Vill.) Romero Zarco

Sinonimi principali:
Avenula versicolor (Vill.) M. Laínz; Helictotrichon versicolor (Vill.) Pilg.
Famiglia:
Poaceae
Nome italiano:
Avena screziata
Nome francese:
Avoine bigarrée
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Habitat:
pascoli, arbusteti nani, zolle pioniere
Distribuzione

Diffusa in tutta la regione.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1990 m - V. Veni, morena nell'area del Lago del Miage (Andreis et al., 1995)
Quota massima
3100 m - Courmayeur, salita al Rif. Torino oltre le Porte (Vaccari & Henry, 1899) - cfr. anche nota
2936 m - V. di Cogne, presso il lago Lussert superiore (Ganz, 2021 - AO !).
Variabilità

Da noi la subsp. versicolor

Note

NEGRI (1934) dà una quota massima per il Monte Rosa di 3250 m, mal interpretando un dato di SCHROETER (Das Pflanzenleben der Alpen, 1925: 828), il quale in realtà indicava il limite superiore generale per le Alpi, che quasi certamente non è neppure da riferire alla Valle d'Aosta.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-221: V. Ayas, 1987 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 169; PEYRONEL et al., 1988: 69; VACCARI, 1899a: 349; ANDREIS et al., 1995: 3.41; NEGRI, 1934: 118.

Galleria fotografica (4 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.