L’unica testimonianza storica della presenza di questa specie nella regione è rappresentata da un campione di Em. Thomas (G !, sub Danthonia calycina DC.), senza data ma raccolto quasi certamente nella prima metà dell’Ottocento (Em. Thomas morì nel 1859), la cui etichetta indica genericamente "Vallée d’Aost" [sic !]. Osservata recentemente in V. Chalamy (Jordan, 1995 - HbJordan) dove è stata confermata in un rado bosco di Pino silvestre a monte della strada per Fussy, a circa 1300 m (Bovio, 2006 - AO !).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.