Diffuso in tutta la regione.
La subsp. lobelianum (Bernh.) Arcang., da alcuni autori elevata addirittura al rango di specie, sembra aver ben poca consistenza, anche in seguito ad alcune indagini compiute in letteratura e in erbario con F. Conti. Normalmente i fiori delle nostre popolazioni hanno colore verdastro (carattere indicato per la subsp. lobelianum) ma, come osservato in Alta Savoia da D. Jordan (in verbis, 2009), anche in Valle d’Aosta (ad es. nella zona del G.S.Bernardo !) si trovano alle volte popolazioni di Veratrum album con colore dei fiori molto variabile da individuo ad individuo, da verde a giallastro a bianco-verdastro fino a bianco (carattere indicato per la subsp. album). In accordo con Jordan e Conti si ritiene che la distinzione tra le due sottospecie abbia scarso significato e che esse vadano sinonimizzate (come del resto già fatto ad es. in Flora Iberica). Tali opinioni sono state poi confermate nella trattazione di BARTOLUCCI et al. (2018), dove la subsp. lobelianum viene sinonimizzata al tipo.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.