×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Asparagus tenuifolius Lam.

Famiglia:
Asparagaceae
Nome italiano:
Asparago selvatico
Nome francese:
Asperge à feuilles étroites
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Habitat:
boschi e boscaglie
Distribuzione

Noto con certezza solo per l’estrema bassa valle, osservato in poche località: Donnas, tra la torre di Pramotton e Follioley-Désot, 725 m (Bovio - HbBovio !), nel vallone del rio Fer di Bonze, sul versante sinistro, poco sopra la mulattiera per il vallone del rio Fer della Mouilla, tra 990 e 1020 m (Rotti - AO !), envers di Arnad, tra Echallod-dessus e Ruffy, 750 m (Mainetti, 2016 - fot. !) ; Vaccari lo raccolse a Bard (FI !). Da verificare un recente dato bibliografico per l’imbocco della V. di Cogne, sopra Pondel, verso il Mont Poignon, 1005 m (Varese).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

Una segnalazione di BOLZON (1918) per l'alveo della Dora ad Aosta si è rivelata errata in seguito al controllo del relativo campione conservato in FI (Bovio, 2005).

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1382: V. Fer, 1997 - Rotti det., Bovio conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 107; PEYRONEL et al., 1988: 163; BOLZON, 1918: 321; VARESE, 1996: 210; ROTTI, 1997: 114 (n. 175); BOVIO, 2016a: 134

Galleria fotografica (12 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.