×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce

Famiglia:
Orchidaceae
Nome italiano:
Cefalantera biancastra
Nome francese:
Céphalanthère blanchâtre
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
VU
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
boschi aridi
Distribuzione

Rara nel settore più arido della regione, nella media valle centrale da Châtillon (Chodat - G) a Saint-Pierre presso Bressan (Giunta, 2018), in V. di Cogne presso Pondel (Bovio - HbBovio !) e tra Epinel e Gimillan (Kaplan), all’imbocco della Valsavarenche, su entrambi i versanti (Poggio & Gerard), nella V. del G.S.Bernardo presso Allein (Galbiati, 2015 - fot. !).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
750 m - Brissogne, sotto la cappella della Vierge de Turille (Bovio, Broglio, Deval, Ganz & Mainetti, 2021)
Quota massima
1625 m - Pendici sud-orientali della Pointe de Met (POLETTI, 1974)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1420: Sopra Verrayes, 1999 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 93; POLETTI, 1974: 85; KAPLAN, 1997: 137; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 285; BOVIO, 2015a: 161

Galleria fotografica (6 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.