×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Gymnadenia odoratissima (L.) Rich.

Famiglia:
Orchidaceae
Nome italiano:
Ginnadenia profumatissima
Nome francese:
Gymnadénie odorante
Status:
+
Frequenza:
RR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
EN
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. A
Habitat:
paludi, pascoli
Distribuzione

Attualmente è nota con certezza solo per alcune zone umide relitte della collina di Saint-Denis e Verrayes ! A queste vanno sommate varie segnalazioni storiche, bibliografiche o d’erbario, tutte da riconfermare: Siloé presso Aosta (Vaccari - FI; anonimo - AO-S.SFV !), V. di Champorcher nel vallone delle Brengole, V. del P.S.Bernardo oltre Pont Serrand (Vaccari), Courmayeur (Santi), Crotte di Saint-Barthélemy (Vaccari - FI), Valtournenche (Santi - TO), Gressoney-Saint-Jean (anonimo - TO).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Siloé, presso Aosta (Vaccari, 1897 - FI)
1270 m - Saint-Denis, zona umida tra Del e Plau (Bovio, Maffei & Marra, 2000)
Quota massima
2300 m - Crottes di Saint-Barthélemy (Vaccari, 1899 - FI)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1424: Sopra Verrayes, 1999 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 88; PEYRONEL et al., 1988: 179; VACCARI, 1903d: 69; VACCARI, 1937: 572; TOSCO & FERRARIS, 1981: 186; REY, 1990: 14; BOVIO et al., 1999a: 154 (n. 204)

Galleria fotografica (2 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.