×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Allium oporinanthum Brullo, Pavone & Salmeri

Famiglia:
Amaryllidaceae
Nome italiano:
Aglio di Girerd
Nome francese:
Ail de Girerd
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
NT
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. B
Habitat:
prati steppici
Distribuzione

Scoperto di recente (REY et al., 2015) sulla base di materiali d’erbario in origine attribuiti ad Allium paniculatum L. (specie da escludere dai nostri territori) che hanno portato a compiere ricerche campagna al fine di identificare la specie raccolta in Valle d’Aosta. Nel corso dell’estate-autunno 2015 sono stati così compiuti vari sopralluoghi da Rey C., Rey S., Kaplan & Bovio, che hanno permesso di identificare la pianta con la consulenza di J.-M. Tison, specialista della sezione Codonoprasum del gen. Allium, e di scoprirne una ventina di stazioni concentrate nei settori più aridi della valle centrale, da Montjovet ad Arvier. Le quote estreme vanno da 490 a 1336 m, con le stazioni concentrate soprattutto nel piano collinare e la quota più elevata riscontrata sotto il villaggio di Trois-Villes (Quart).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-3064: Charvensod, 2015 - Tison det.
Riferimenti bibliografici
REY et al., 2015; BOVIO, 2015a: 159

Galleria fotografica (7 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.