×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Sempervivum grandiflorum Haw.

Famiglia:
Crassulaceae
Nome italiano:
Semprevivo a fiori grandi, Semprevivo di Gaudin
Nome francese:
Joubarbe à grandes fleurs, Joubarbe de Gaudin
Status:
+
Frequenza:
C loc
Origine:
autoctona
Habitat:
rupi, detriti, pascoli pietrosi, muretti a secco, cumuli di spietramento
Distribuzione

Frequente nelle Alpi Graie orientali (dalla V. di Champorcher alla Valsavarenche) e nelle valli nord-orientali (dalla Valpelline alla V. di Gressoney); nel settore occidentale della regione e nella valle centrale è invece raro e disperso.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
780 m - Arnad, sulla Corma Machaby (Bovio & Broglio, 1994) ma raramente sotto i 1000 m
Quota massima
3146 m - Vetta del Mont Rafray (Vaccari, 1904 - FI, Gallo conf. det.) ma raramente sopra i 2600 m ed eccezionalmente sopra i 2900 m
2810 m - V. di Gressoney, nel vallone del Passo Zube (Bovio, Broglio & Trompetto, 2009)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1090: V. Saint-Barthélemy, 1992 - Gallo det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 222; VACCARI, 1904-11: 250; VACCARI, 1905b; TOSCO, 1979-80: 114; KAPLAN, 1981: 47; POGGIO & BOVIO, 1996:234; HOFFER-MASSARD & MINGARD, 2001: 45; GALLO, 2001; BOVIO & BROGLIO, 2007: 64; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 97; BERTOLLI et al.,2024: 461

Galleria fotografica (4 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.