Segnalato nel passato come sottospecie di S. doronicum per varie località della Valle d’Aosta ma da escludere dalla flora regionale (cfr. la lunga nota in PISTARINO et al., 2010).
VACCARI (1904-11) nel suo catalogo mise per errore in sinonimia la “var. Gerardi Gren. Godr.” di Senecio doronicum con la var. subtomentosum Fiori, scrivendo che quest’ultima sostituiva quasi completamente il tipo in Valle d’Aosta; in tal modo creò l’equivoco circa un’ampia diffusione nella regione di S. provincialis.
In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata come sottospecie di Senecio doronicum (L.) L.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.