×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Ranunculus reptans L.

Famiglia:
Ranunculaceae
Nome italiano:
Ranuncolo reptante
Nome francese:
Renoncule radicante
Status:
+
Frequenza:
R
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
VU
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. B
Habitat:
rive fangose di laghi e stagni, pozze
Distribuzione
VACCARI (1904-11) citava solo la vaga segnalazione di BALL (1896) per la valle centrale nel tratto tra Villeneuve e Ivrea. Recentemente, DESFAYES (1993) ha scoperto alcune stazioni, quasi tutte concentrate nel settore centro-settentrionale della regione: Valpelline palude presso Chentre e lago Lessert; Verrayes al lago Clavon, Valtournenche pozza a Borget di La Magdeleine, lago Lod di Chamois e nelle pozze presso l’Alpe Cortina; anche al P.S.Bernardo nelle pozze presso il lago Verney.
Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1535 m - Valpelline, a sud del lago Lessert, subito a nord-ovest del campo sportivo (DESFAYES, 1993; Bovio & Andrighetto, 2004 - AO !) ma da cercare anche più in basso
Quota massima
2090 m - V. del P.S.Bernardo, pozze a est del lago Verney (DESFAYES, 1993)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1928: Valpelline, 2004 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 205; VACCARI, 1904-11: 11; BALL, 1896: 128; TOSCO, 1977: 160; DESFAYES, 1993: 28

Galleria fotografica (2 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.