×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Lycopodium annotinum L.

Sinonimi principali:
Spinulum annotinum (L.) A.Haines
Famiglia:
Lycopodiaceae
Nome italiano:
Licopodio annotino, Licopodio gineprino
Nome francese:
Lycopode à rameaux annuels
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Habitat:
arbusteti nani, boschi di conifere
Distribuzione

Localizzato a sud, nelle valli Chalamy, Beauqueil e Champorcher (abbastanza frequente) e nel settore La Thuile - envers di La Salle (molto raro); anche sopra Emarèse, tra il Col Tzecore e la Testa di Comagna (Ganz & Bovio, 2015 - AO !); altrove pochissime segnalazioni storiche da confermare.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1320 m - V. Chalamy, salita a Leser Damon (Bovio, Marchetti & Morra Di Cella, 1998)
Quota massima
2140 m - V. del P.S.Bernardo, verso i laghi di Bellacomba (Poggio, 1998); segnalato storicamente alla Tour des Fous (2400 m circa) presso il G.S.Bernardo (TISSIERE, 1868) ma non riconfermato.
Variabilità

Da noi la subsp. annotinum

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-469: V. Champorcher, 1989 - Bovio det., Bona conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 54; PEYRONEL et al.,1988: 39; TISSIERE, 1868: 103; BOVIO & BROGLIO, 2007: 24; BOVIO, 2015a: 160

Galleria fotografica (3 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.