×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Atriplex tatarica L.

Famiglia:
Amaranthaceae
Nome italiano:
Atriplice tartarica
Nome francese:
Arroche de Tatarie
Status:
+
Frequenza:
D.I.
Origine:
alloctona natur.
Prima segnalazione:
1986
Habitat:
bordi di strade, macerie, incolti erbosi
Distribuzione

Avventizia scoperta nel 1993 presso cantieri e depositi di terra dell’allora costruenda autostrada Aosta-Courmayeur a Pollein (Bovio & Giunta - HbBovio !, Iamonico conf. det.) e ad ovest di Villeneuve (Bovio & Giunta - AO !); si è successivamente scoperto, in seguito a revisione di campione assegnato ad altra specie che la pianta era già stata raccolta nel 1986 a Quart (Desfayes - AO, Iamonico revis.); attualmente è nota per la valle centrale dal lago di Villa aVilleneuve, diffusa soprattutto lungo la strada statale, probabilmente favorita del sale sparso durante stagione invernale. In tal senso è ipotizzabile una sua ulteriore espansione lungo le principali vie di comunicazione della regione, anche nelle valli laterali. Tale tendenza è stata confermata dalla recente osservazione della pianta a Crétaz di Cogne, lungo la strada regionale, a 1500 m (Bovio).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1098: Presso Villeneuve, 1993 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 399; BOVIO & GIUNTA, 1994: 137 (n. 131)

Galleria fotografica (8 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.