×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Lychnis flos-jovis (L.) Desr.

Sinonimi principali:
Silene flos-jovis (L.) Clairv.
Famiglia:
Caryophyllaceae
Nome italiano:
Silene fior di Giove
Nome francese:
Silène fleur-de-Jupiter, Oeillet-de-Dieu
Status:
+
Frequenza:
PF
Origine:
autoctona
Habitat:
prati secchi
Distribuzione

Presenta una distribuzione discontinua di non facile interpretazione: sembrerebbe legata agli ambienti più caldi di media quota, anche se sembra rifuggire il settore più arido della valle centrale. Relativamente diffusa solo da Cogne alla Valgrisenche e nel settore sud-orientale della regione; altrove è da rara ad assente.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
senza quota - Bard (Bertero, senza data - TO) ma raramente sotto i 1000 m
720 m - Issogne, prati di Mont-Blanc (Bovio & Broglio, 1999)
Quota massima
2200 m - Valpelline, lungo il sentiero tra Chalon e La Tsa (Bovio & Trompetto, 2008; Galbiati, 2013)
Note

In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata sotto il binomio Silene flos-jovis (L.) Clairv.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-56: Valpelline, 1986 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 392; VACCARI, 1904-11: 71; VACCARI, 1903f: 8; TOSCO, 1976: 135; POGGIO & BOVIO, 1996: 68; BOVIO, BROGLIO & POGGIO, 2008: 50; BERTOLLI et al.,2024: 319

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.