Diffuso in tutta la regione.
In rapporto all'altitudine massima raggiunta, secondo PAIERO (1983) vi sono alcune segnalazioni a quote maggiori rispetto a quella massima qui indicata ma si è verificato che nelle citazioni originali esse compaiono in realtà all'interno di escursioni altitudinali piuttosto ampie che non permettono di stabilire con precisione il reale limite superiore. L'indicazione di FENAROLI L. (1971) per la Grivola a 3400 m è dubbia (cfr. nota in la trattazione di Salix retusa).
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.