Ampiamente coltivata e inselvatichita qua e là nella valle centrale, da Pont-Saint-Martin a Morgex !, all’imbocco della V. di Champorcher presso Biel (Bovio & Broglio) e in bassa V. di Gressoney, dove risale fino a Gaby !
Citata spesso come Lunaria rediviva L., la confusione in bibliografia con tale specie rende problematico risalire all'anno della prima segnalazione di inselvatichimento in Valle d’Aosta.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.