×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Alchemilla monticola Opiz

Famiglia:
Rosaceae
Nome italiano:
Alchemilla di montagna
Nome francese:
Alchémille des montagnes
Status:
+
Frequenza:
C
Origine:
autoctona
Distribuzione

Diffusa in tutta la regione, risulta essere la più frequente tra le agamospecie di Alchemilla con lobi delle foglie profondi al massimo la metà della lamina.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
825 m - Avise presso Runaz (Bovio, 2001 - AO, Fröhner det.)
Quota massima
2833 m - V. di Gressoney, vetta della Punta Telcio (Bovio, Broglio & Trompetto, 2010 - AO, Fröhner det.)
Note

A questa specie vanno probabilmente assegnati tutti i dati di VACCARI (1904-11) e VACCARI & BUSER (1906) relativi ad "Alchemilla vulgaris L."
La carta di distribuzione regionale è basata solo su dati relativi a raccolte verificate da S. Fröhner o da F. Festi.

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2076: V. Rhêmes, 2006 - Fröhner det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 263; VACCARI, 1904-11: 214; VACCARI & BUSER, 1906: 71; PISTARINO et al., 2010: 260

Galleria fotografica (11 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.