×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Salix daphnoides Vill.

Famiglia:
Salicaceae
Nome italiano:
Salice barbuto, Salice nero
Nome francese:
Saule faux daphné
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Habitat:
boscaglie e boschi igrofili, prati umidi, paludi, rive dei corsi d’acqua
Distribuzione

Sembra localizzato a ovest. PAIERO (1983) scrive che questa specie è ben rappresentata ovunque ma poi le stazioni che elenca sono tutte relative al settore occidentale della regione, nell’arco che va dalla V. di Cogne alla V. del G.S.Bernardo. Solo localmente risulta però abbastanza diffuso, come in V. di Rhêmes e nelle valli di Courmayeur !

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
1200 m - V. di Rhêmes, presso Rhêmes-Saint-Georges (Paiero, 1980 - PAD)
Quota massima
2099 m - V. Ferret, tra il rifugio Elena e il Col Ferret (Merli M. & M., 2017 - HbMerli)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-1915: V. Ferret, 2004 - Bovio & Poggio det., Martini F. conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 303; PEYRONEL et al., 1988: 188; PAIERO, 1983: 257; BOVIO, 2017a: 100

Galleria fotografica (8 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.