Le poche stazioni accertate (quasi tutte d’epoca storica) sono per lo più localizzate tra Saint-Marcel e Sarre e a nord di Aosta, all’imbocco della valle del Buthier; anche a Donnas, lungo la strada romana (Bovio & Rosset, 1991 - HbBovio !) e sotto la vecchia strada tra Donnas e Bard (Bovio, Broglio, Ganz & Trompetto, 2020 - Hb Ganz !). Da verificare una segnalazione storica a Saint-Rhémy (Ferina in VACCARI, 1904-11) a ben 1650 m. Recentemente ha iniziato a comportarsi da specie invasiva e sta allargando il proprio areale diffondendosi negli ambienti ruderali; così nel 2020 è stata osservata copiosa tra il capoluogo di Champorcher e Chardonney, 1406 m (Bovio, Broglio & Ganz) e in un altro settore della zona compresa tra Donnas e Bard (Bovio, Broglio, Ganz & Jacquemet).
Da noi la subsp. sylvestris
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.