
Indicata genericamente da GAMS (1972) per il Parco Nazionale del Gran Paradiso (sub Capsella pauciflora), nei "reposoirs abrités des bouquetins et chamois" ma mai confermata. In TO-HP (Bovio, 2004) mancano campioni relativi al Parco Nazionale del Gran Paradiso e alla V. d'Aosta. Trovata però di recente nella V. di Saint-Barthélemy, lungo il sentiero in destra orografica tra Praz Tessanaz e il lago di Luseney, a 2240 m (Selvaggi, 2011 - AO !). Seguendo AESCHIMANN et al. (2004: I-568), nelle Alpi occidentali risultava segnalata solo in Alta Savoia e nel Cuneese.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.