×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Lepidium virginicum L.

Famiglia:
Brassicaceae
Nome italiano:
Lepidio della Virginia
Nome francese:
Passerage de Virginie
Status:
+
Frequenza:
D.I.
Origine:
alloctona natur.
Prima segnalazione:
1977
Habitat:
bordi di vie, macerie
Distribuzione

Abbà lo ha raccolto a Pont-Saint-Martin nel 1977 (TO !) e lo segnala anche a Donnas e alla periferia di Aosta (ABBÀ, 1979). Confermato di recente a Hône lungo una stradina presso la Dora (Bouvet & Soldano, 2009 - FI), lungo la vecchia strada tra Bard e Donnas (Bovio, Broglio, Ganz & Jacquemet, 2020) e a Pont-Saint-Martin alla stazione ferroviaria (Bovio, Bouvet, Soldano & Trompetto, 2010; Bovio & Trompetto, 2012 - AO !).

Piani altitudinali
piani altitudinali
Variabilità

Da noi la subsp. virginicum

Note

L’ibrido con L. densiflorum è stato raccolto in V. di Cogne da Röthlisberger nel 1995 durante l’escursione della Società Botanica Svizzera (PIGNATTI, Flora d’Italia, II ed., 2: 1010).

Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-2762: Pont-Saint-Martin, 2012 - Bovio det.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 355; ABBÀ, 1979: 269; PISTARINO et al., 1999: II-185; SOLDANO & BOUVET, 2010a: 387

Galleria fotografica (11 immagini)

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.