×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Adiantum capillus-veneris L.

Famiglia:
Pteridaceae
Nome italiano:
Capelvenere
Nome francese:
Cheveu-de-Vénus, Capillaire
Status:
+
Frequenza:
LR
Origine:
autoctona
Lista Rossa/Nera regionale:
NT
Legge Regionale 45/2009:
Alleg. B
Habitat:
rupi umide e stillicidiose, grotte
Distribuzione

Raro nella bassa e media valle centrale da Pont-Saint-Martin alla collina di Sarre; segnalato storicamente da CARREL (1868) a Cez-de-Vò, allo sbocco della Valtournenche dove vi sono ambienti adatti, mentre un’ambigua segnalazione di PAYOT (1860) per "Val de Valsavarenche, près Courmayeur, à environ 1500 m" sembra poco verosimile in rapporto a quota e località.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Quota minima
410 m - Montjovet, a est del Borgo, cavità lungo la strada statale (Bovio, 1984 - HbBovio !, Bona conf. det.)
Quota massima
1050 m - Val Chalamy, bordo della strada carrozzabile (Brusa, 2021)
Herb. (campione teste)
AO-N.SFV-509: Montjovet, 1990 - Bovio det., Bona conf.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 60; PEYRONEL et al., 1988: 7; PAYOT, 1860: 45; CARREL, 1868: 14; POLETTI, 1974: 84: BUFFA & MISERERE, 1997; BRUSA, 2022b: 64

Galleria fotografica (5 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.