×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Trigonella altissima (Thuill.) Coulot & Rabaute

Sinonimi principali:
Melilotus altissimus Thuill.
Famiglia:
Fabaceae
Nome italiano:
Meliloto altissimo
Nome francese:
Mélilot élevé
Status:
0
Frequenza:
N.A.
Origine:
autoctona
Habitat:
non attribuibile
Distribuzione

Solo un dato storico d’erbario di Parlatore del 1849, che lo raccolse “In valle augustana inter S. Vincent et Chatillon ad castanearum zonam” (FI !), attribuito in origine a Melilotus dentata Pers. (= Trigonella dentata [Waldst. & Kit.] Coulot & Rabaute) da Parlatore (Bovio revis., 2005). Mancano dati moderni ma questa specie è da ricercare nella regione, dove si può confondere con il comune M. officinalis; M. altissimum si distingue per le stipole lineari, intere, infiorescenza corta con fiori di circa 5 mm, con ali, vessillo e carena della stessa lunghezza, frutto pubescente per peli appressati.

Piani altitudinali
piani altitudinali
Note

In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata sotto il binomio Melilotus altissimus Thuill.

Herb. (campione teste)
FI: Tra Saint-Vincent e Châtillon, 1849 - Parlatore det., Bovio revis.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 240

Galleria fotografica (1 immagini)

Missing Mapbox GL JS CSS

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.