×
Ricerca Rapida

Logo Flora Vascolare

Saxifraga mutata L.

Famiglia:
Saxifragaceae
Nome italiano:
Sassifraga mutata
Nome francese:
Saxifrage changée
Status:
D
Note
Nell’erbario del Conservatorio Botanico di Ginevra (G) vi è un campione di Saxifraga mutata, raccolto da Dupin nel luglio 1851 al "Cramont", senza ulteriori precisazioni. Potrebbe trattarsi del Crammont che domina Pré-Saint-Didier, ben noto ai botanici dell’Ottocento, dove secondo M. Vilpert (in verbis), collaboratrice del Conservatorio Botanico, anche Dupin avrebbe erborizzato. L’identificazione della pianta è corretta, come si è potuto verificare (Bovio, 2002); esistono però altre montagne con questo nome in Francia e in Svizzera, inoltre i nomi della specie e della località sono su due etichette separate. Non avendo prova assoluta che il campione sia stato raccolto effettivamente sul Crammont valdostano, e in considerazione che sarebbe l’unico dato di S. mutata per la Valle d’Aosta, la presenza di questa specie nella regione va ritenuta dubbia fino al conseguimento di elementi più probanti.
Riferimenti bibliografici
BOVIO, 2014: 214

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.