Segnalata nella valle centrale dal lago di Villa (Trèves P., campione verificato da Vaccari) a Courmayeur (Carestia; Henry; Ferrari) ma relativamente frequente solo da Verrayes a La Salle ! Nelle valli risulta abbastanza diffusa solo nella bassa e media Valtournenche mentre altrove appare più rara e dispersa; non sono stati reperiti dati a valle di Verrès e relative valli laterali.
Da noi la subsp. anserina
In BOVIO (2014) questa specie è stata trattata sotto il binomio Potentilla anserina L.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento, Cookie di profilazione propri per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.